Superbonus 110, proroga al 2023 in Legge di Bilancio

U.P.A. C.L.A.A.I. di Chieti

Servizi a piccole e medie imprese dal 1963

Data pubblicazione: 18 Giugno 2021

Categoria: News

Superbonus 110 per cento, proroga al 2023 in Legge di Bilancio: il Sottosegretario al MEF Claudio Durigon conferma l’impegno del Governo.

Nel corso delle interrogazioni in Commissione Finanze della Camera del 16 giugno 2021 si è tornati a parlare della proroga del superbonus, così come della necessità di semplificare le procedure per l’accesso all’agevolazione fiscale.

Il superbonus del 110 per cento entra a far parte del pacchetto di misure funzionali al raggiungimento degli obiettivi legati al Recovery Plan. L’Italia si impegna a migliorare l’efficienza energetica degli edifici esistenti, in linea con l’obiettivo fissato dall’Unione Europea sul miglioramento delle prestazioni.

Per info e assistenza U.P.A. Sistema tel 0871 331442 mail info@claaiabruzzo.it

Ecco alcuni articoli che potrebbero interessarti

INDENNITÀ UNA TANTUM DI 150 EURO PER LAVORATORI DIPENDENTI

INDENNITÀ UNA TANTUM DI 150 EURO PER LAVORATORI DIPENDENTI

Il lavoratore, per ricevere l’indennità, deve presentare al proprio datore di lavoro una dichiarazione con la quale afferma di non essere titolare di uno o più trattamenti pensionistici a carico di qualsiasi forma previdenziale obbligatoria, di pensione o assegno sociale, di pensione o assegno per invalidi civili, ciechi e sordomuti, nonché di trattamenti di accompagnamento alla pensione o di non appartenere a un nucleo familiare beneficiario del Reddito di Cittadinanza.

Bonus Energia 2022

Bonus Energia 2022

La Camera di Commercio, Industria, Artigianato e Agricoltura Chieti Pescara ha elaborato un bando con l’obiettivo di concedere alle micro, piccole e medie imprese (MPMI) un contributo a fondo perduto mirato a rimborsare quota parte delle maggiori spese sostenute per le forniture di energia elettrica e di gas naturale, calcolato sul differenziale tra le spese del 2022 ed il medesimo periodo del 2021.

Aiuti e misure contro il caro energia

Aiuti e misure contro il caro energia

L’articolo 1 del Decreto legge n.144/2022 estende, per i mesi di ottobre e novembre 2022, il riconoscimento dei crediti d’imposta a favore delle imprese per l’acquisto di energia elettrica e di gas naturale.

0 commenti

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *