Subito ai Comuni gli anticipi del Recovery per avviare i cantieri

U.P.A. C.L.A.A.I. di Chieti

Servizi a piccole e medie imprese dal 1963

Data pubblicazione: 29 Aprile 2021

Categoria: Lavoro

A sostenerlo sono i Consulenti del lavoro: ” ripartire dall’Italia dei Comuni. Senza tornare indietro col tempo ma guardando al futuro. E poi riformulare le politiche attive, digitalizzare e semplificare le procedure pubbliche”.

Sono questi i punti chiave da cui ripartire con il Recovery plan dando spazio alle competenze.

E proprio l’ufficializzazione del Pnrr ha indotto il Consiglio nazionale dell’Ordine a presentare al premier Draghi una proposta di utilizzazione della quota di anticipazione delle somme destinate all’Italia per il Recovery plan, pari al 13% del totale.

La proposta finalizzata ai Comune prevede in finanziamento di progetti già approvati dagli enti comunali, con lo scopo di mettere immediatamente in circolazione nell’economia reale le somme previste per la citata anticipazione (circa 25 miliardi).

Tale operazione porterebbe subito tali risorse nei territori, perché l’avvio immediato di lavori edili anche di importi non elevati darebbe respiro alle imprese e alle famiglie.

 

Ecco alcuni articoli che potrebbero interessarti

Nuovo bonus in busta paga da Luglio 2023

Nuovo bonus in busta paga da Luglio 2023

A partire da luglio 2023, i dipendenti con redditi fino a 35.000 euro avranno un nuovo bonus nella busta paga grazie alla riduzione della pressione fiscale, con un’esenzione contributiva fino al 6%. La riduzione della quota di contribuzione a carico dei dipendenti comporterà un bonus più sostanzioso nella busta paga per il periodo dal 1 luglio al 31 dicembre 2023. L’esenzione non si applicherà al tredicesimo stipendio.

Esonero contributivo 100% per assunzioni di UNDER 36

Esonero contributivo 100% per assunzioni di UNDER 36

Dopo il via libera dalla Commissione UE, l'INPS ha fornito le istruzioni per i datori di lavoro che assumono giovani under 36 nel 2023. Il bonus consiste in un esonero contributivo del 100% fino a...

0 commenti

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *