Sicurezza sul lavoro, le istruzioni in merito alle nuove scadenze e agli obblighi per i datori di lavoro, dopo la conversione in legge del decreto Fiscale 2022, sono state fornite dall’Ispettorato Nazionale del Lavoro.
Nella circolare numero 1 del 16 febbraio scorso, vengono fornite indicazioni in merito agli obblighi informativi in materia di salute e sicurezza sul lavoro.
Tra gli obblighi del datore di lavoro c’è quello di assicurare un’adeguata e specifica formazione e un aggiornamento periodico.
La data da tenere in considerazione è il 30 giugno 2022. Entro tale scadenza la Conferenza Stato-Regioni dovrà adottare un accordo per la rivisitazione e gli accordi attuativi del Decreto fiscale 2022.
Fino al nuovo accordo devono essere rispettati gli obblighi previsti dall’accordo precedente.
Per info e assistenza UPA Sistema tel. 0871 331442 mail: info@claaiabruzzo.it
Uno dei compiti del medico competente per la sicurezza sul lavoro и quello di effettuare il sopralluogo direttamente in azienda per esaminare la situazione e effettuare le sue valutazioni. Durante queste visite deve essere assicurata la preseza del datore di lavoro o di chi ne fa le veci, del RSPP e del RLS. La scadenza entro cui va effettuato questo tipo di sopralluogo и annuale . La normativa prevede che la cassetta di primo soccorso sia sempre disponibile in caso di emergenza e i presidi vengano prontamente sostituiti dopo l’uso in modo da assicurarne la completezza. Non esiste un tempo fisso entro cui effettuare il controllo poichи questo dipende dalla data di scadenza indicata nei presidi. Bisognerа quindi provvedere periodicamente a controllare le etichette sulla confezione, badando bene alle scadenze di ciascun prodotto.