Sicurezza sul lavoro, scadenze e obblighi per i datori dopo il Decreto fiscale 2022

U.P.A. C.L.A.A.I. di Chieti

Servizi a piccole e medie imprese dal 1963

Data pubblicazione: 21 Febbraio 2022

Categoria: News

Sicurezza sul lavoro, le istruzioni in merito alle nuove scadenze e agli obblighi per i datori di lavoro, dopo la conversione in legge del decreto Fiscale 2022, sono state fornite dall’Ispettorato Nazionale del Lavoro.

Nella circolare numero 1 del 16 febbraio scorso, vengono fornite indicazioni in merito agli obblighi informativi in materia di salute e sicurezza sul lavoro.

Tra gli obblighi del datore di lavoro c’è quello di assicurare un’adeguata e specifica formazione e un aggiornamento periodico.

La data da tenere in considerazione è il 30 giugno 2022. Entro tale scadenza la Conferenza Stato-Regioni dovrà adottare un accordo per la rivisitazione e gli accordi attuativi del Decreto fiscale 2022.

Fino al nuovo accordo devono essere rispettati gli obblighi previsti dall’accordo precedente.

Per info e assistenza UPA Sistema tel. 0871 331442 mail: info@claaiabruzzo.it

Ecco alcuni articoli che potrebbero interessarti

INDENNITÀ UNA TANTUM DI 150 EURO PER LAVORATORI DIPENDENTI

INDENNITÀ UNA TANTUM DI 150 EURO PER LAVORATORI DIPENDENTI

Il lavoratore, per ricevere l’indennità, deve presentare al proprio datore di lavoro una dichiarazione con la quale afferma di non essere titolare di uno o più trattamenti pensionistici a carico di qualsiasi forma previdenziale obbligatoria, di pensione o assegno sociale, di pensione o assegno per invalidi civili, ciechi e sordomuti, nonché di trattamenti di accompagnamento alla pensione o di non appartenere a un nucleo familiare beneficiario del Reddito di Cittadinanza.

Bonus Energia 2022

Bonus Energia 2022

La Camera di Commercio, Industria, Artigianato e Agricoltura Chieti Pescara ha elaborato un bando con l’obiettivo di concedere alle micro, piccole e medie imprese (MPMI) un contributo a fondo perduto mirato a rimborsare quota parte delle maggiori spese sostenute per le forniture di energia elettrica e di gas naturale, calcolato sul differenziale tra le spese del 2022 ed il medesimo periodo del 2021.

Aiuti e misure contro il caro energia

Aiuti e misure contro il caro energia

L’articolo 1 del Decreto legge n.144/2022 estende, per i mesi di ottobre e novembre 2022, il riconoscimento dei crediti d’imposta a favore delle imprese per l’acquisto di energia elettrica e di gas naturale.

1 commento

  1. GuideJobs

    Uno dei compiti del medico competente per la sicurezza sul lavoro и quello di effettuare il sopralluogo direttamente in azienda per esaminare la situazione e effettuare le sue valutazioni. Durante queste visite deve essere assicurata la preseza del datore di lavoro o di chi ne fa le veci, del RSPP e del RLS. La scadenza entro cui va effettuato questo tipo di sopralluogo и annuale . La normativa prevede che la cassetta di primo soccorso sia sempre disponibile in caso di emergenza e i presidi vengano prontamente sostituiti dopo l’uso in modo da assicurarne la completezza. Non esiste un tempo fisso entro cui effettuare il controllo poichи questo dipende dalla data di scadenza indicata nei presidi. Bisognerа quindi provvedere periodicamente a controllare le etichette sulla confezione, badando bene alle scadenze di ciascun prodotto.

    Rispondi

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *