Pratiche ridotte all’osso per dare il via al Superbonus

U.P.A. C.L.A.A.I. di Chieti

Servizi a piccole e medie imprese dal 1963

Data pubblicazione: 5 Agosto 2021

Categoria: Finanziamenti

Pratiche ridotte all’osso per dare il via al Superbonus. Il nuovo modello di Cila, approvato ieri dalla Conferenza Unificata e in vigore da oggi, riduce all’essenziale le informazioni da inserire per avviare le pratiche di 110%. Basterà indicare gli estremi del permesso di costruire o del provvedimento che ha legittimato l’immobile (come la data di rilascio), ma per gli edifici la cui costruzione è stata completata prima del 1° settembre 1967 sarà sufficiente una dichiarazione.

Non sarà più necessaria l’attestazione di stato legittimo, particolarmente complessa e onerosa, ma basterà la dichiarazione del progettista. Gli elaborati progettuali da presentare si limiteranno alla semplice descrizione, in forma sintetica, dell’intervento da realizzare ed eventuali elaborati grafici saranno presentati soltanto se indispensabili a una più chiara e compiuta descrizione.

Per gli interventi in edilizia libera, basterà inserire nel modulo una semplice descrizione dell’intervento. In questo modo si elimineranno le lunghe attese per accedere alla documentazione degli archivi edilizi dei comuni (3 mesi in media per ogni immobile oggetto di verifica) con risparmi di spesa che il Dipartimento della Funzione pubblica ha stimato in 110 milioni di euro solo per effetto dell’eliminazione dell’attestazione di stato legittimo.

Dopo il via libera dell’Unificata, il modello di Cila Superbonus, che recepisce nella pratica le modifiche alla disciplina dell’incentivo introdotte nel percorso parlamentare del decreto legge su governance e semplificazioni del Pnrr (dl 77/2021 convertito nella legge n.108/2021 in vigore dal 31 luglio) è stato subito pubblicato sul sito della Funzione pubblica e sarà utilizzabile già da oggi.

Per info e assistenza U.P.A. Sistema tel. 0871 331442 mail: info@claaiabruzzo.it

Ecco alcuni articoli che potrebbero interessarti

FINANZIAMENTI AGEVOLATI ALLE PMI

Il Confidi “La Sicuranza” presta la propria garanzia fino al 100% dei finanziamenti alle imprese artigiane, del commercio, ai liberi professionisti e alle PMI socie, ovunque situate nella...

NUOVA SABATINI

Con la Nuova Sabatini è possibile richiedere un contributo in conto interessi a copertura degli interessi pagati su un finanziamento finalizzato ad investimento per...

BONUS SUD FINO AL 31/12/2022

BONUS SUD FINO AL 31/12/2022

INVESTIMENTI IN BENI STRUMENTALI NUOVI Il credito d'imposta è attribuito in relazione agli investimenti realizzati a decorrere: dal 1 gennaio al 31 dicembre 2022, per gli investimenti effettuati nel...

0 commenti

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *