50 anni di attività
al fianco delle Imprese
Disposizioni per credito agevolato, finanziamenti agevolati, prodotti antiusura, consulenza alle Imprese. Un Confidi con oltre 3000 imprese Socie con Sedi e Point su tutto il territorio regionale.

Servizi finanziari
Una regolare erogazione della garanzia a tutti i soci, artigiani, commercianti, pmi e liberi professionisti abruzzesi.
Artigiancassa Point
Patronato INPAL
Assistiamo gratuitamente artigiani, commercianti, agricoltori, dipendenti e loro familiari
Sicurezza, Ambiente e Qualità
Forniamo costanti aggiornamenti alle imprese in materia di Ambiente, sicurezza ed igiene alimentare.
Corsi di formazione
Ogni figura che si occupa della sicurezza in azienda deve essere adeguatamente formato.
Club Artigiani Abruzzesi
C.A.A. e U.P.A. condividono lo stesso importante percorso di solidarietà nei confronti di quanti hanno bisogno di azioni concrete.

Sportello Consulenza Legale
Servizio Legale su appuntamento: U.P.A. offre agli associati la possibilità di una consulenza legale specializzata in materia civile, ambiente sicurezza, lavoro, successioni, tematiche bancarie, che può essere richiesta contattando gli uffici dell’ UPA-CLAAI di Chieti.
Le ultime news
Ente Bilaterale – Fondo di solidarietà artigiana: il ministro Catalfo rassicura sulle risorse
“Le prime dodici settimane del 2021 sono state già rifinanziate ma, se ci fosse necessità, vi assicuro il mio impegno per prolungare la cassa integrazione per l’emergenza Covid”. Il ministro del Lavoro, Nunzia Catalfo, interviene alle Assemblee di Ebna, l’Ente...
Week-end dell’Immacolata, appello di imprese e sindacati: «Far ripartire l’Abruzzo»
Si allega il Comunicato Stampa di Associazioni imprenditoriali e Sindacati. Imprese e sindacati su week-end Immacolata
Nuove regioni in zona rossa: gli aiuti nel Decreto Ristori ter, dai contributi a fondo perduto al bonus affitto
Nuove regioni in zona rossa: nel Decreto Ristori ter 1,45 miliardi per garantire gli aiuti, dai contributi a fondo perduto al bonus affitto, anche alle imprese che operano nei territori che passano a una fascia di rischio più alta. Le novità nel testo del DL numero...
Perchè dovrei associarmi a CLAAI?
Iscriviti alla nostra Newsletter
Per essere sempre aggiornato, inserisci la tua mail e riceverai periodicamente tutte le News, le comunicazioni e le pubblicazioni.