Micro, piccole e medie imprese nazionali potranno richiedere contributi in conto impianti fino al 65%
della spesa per investimenti in progetti innovativi 4.0 destinati a migliorare la sostenibilità energetica dei
processi produttivi a partire dal 18 maggio ore 10,00. Sono finanziabili le spese per immobilizzazioni
materiali e immateriali, opere murarie, programmi informatici e licenze. La misura massima del
contributo nel caso di programmi di investimento da realizzare nellaRegione Abruzzo è pari al 35% per le imprese
di micro e piccola dimensione e al 25% delle spese ammissibili per le imprese di media dimensione
Le agevolazioni sono concesse sulla base di una procedura valutativa con procedimento a sportello. Le
domande di agevolazione devono essere presentate, esclusivamente per via telematica, attraverso
l’apposita procedura informatica messa a disposizione sul sito internet del Soggetto gestore Invitalia SpA.
FINANZIAMENTI AGEVOLATI ALLE PMI
Il Confidi “La Sicuranza” presta la propria garanzia fino al 100% dei finanziamenti alle imprese artigiane, del commercio, ai liberi professionisti e alle PMI socie, ovunque situate nella...
Grazie molto interessante.