Benvenuto in

C.L.A.A.I. Abruzzo

Confederazione delle Libere Associazioni Artigiane

Ti affianchiamo nel percorso di crescita

Affiancata dal nostro team di esperti, la tua attività beneficerà del supporto dei migliori professionisti per accrescere il tuo vantaggio in un mondo in rapida evoluzione.

SCOPRI come i nostri servizi ti assicurano un vantaggio a 360°.

Il nostro approccio

Un percorso collaudato

Consulenza sul Lavoro – Servizi Fiscali – accesso a Bandi e Finanziamenti – attività di Patronato – corsi di Formazione e tanti altri servizi ti stanno già aspettando!

Analisi

Analizzziamo la tua situazione per offrirti la consulenza su misura di cui la tua attività ha bisogno!

Pianificazione

Pianifichiamo le tappe intermedie che ti acccompagneranno fino al raggiungimento dei tuoi obiettivi!

Gestione

Gestiamo tutto noi e ti accorgerai di quanto vantaggio accumulerai!

I nostri Servizi

Scopriamoli insieme

SE.G.I.ART.

Servizio paghe e amministrazione del personale: assunzioni, buste paga, F24, CUD, denunce INPS, INAIL, EDILCASSA ecc.

SE.ART.

Servizi fiscali e consulenza aziendale

Confidi LA SICURANZA

Autorizzato ed accreditato dal Medio Credito Centrale, assiste i soci artigiani, commercianti, agricoltori e liberi professionisti nell’accesso al credito bancario.

Patronato INPAL

Svolge assistenza gratuita a favore di tutti i cittadini, oltre che degli imprenditori artigiani, del commercio, dell’agricoltura, compresi tutti i familiari, i collaboratori e i dipendenti.

A.I.C.

Associazione Italiana Coltivatori: fornisce assistenza e garantisce servizi fiscali, sindacali e di consulenza agli Agricoltori.

ARTIGIANCASSA

Artigiancassa è una Banca che ha come business la gestione dei fondi pubblici che permettono ai clienti artigiani, aventi diritto, di abbattere i tassi di finanziamento, concessi da qualsiasi istituto bancario nazionale.

Corsi di FORMAZIONE

Corsi di formazione, certificati di attestazione necessari al sicuro e corretto svolgimento dell’attività lavorativa: tutto ciò di cui la tua azienda ha bisogno per essere a norma.

BILATERALITÀ

Gli enti bilaterali, previsti dalla contrattazione collettiva nazionale, sono enti di natura privata che si occupano di mediare tra gli interessi delle imprese e quelli dei lavoratori, elargendo ad essi benefit che finanziano trattenendo una quota fissa dalle retribuzioni dei lavoratori.

SOSTEGNO AUTOPRODUZIONE ENERGIA

Dal 1 Febbraio partono le domande di concessione del contributo per autoproduzione di energia che E.B.R.ART. riconosce alle imprese artigiane regolarmente iscritte fino a un massimo di € 2.000,00

NUOVO DECRETO FLUSSI. DAL 27 MARZO LE DOMANDE.

Il decreto flussi prevede 82.705 ingressi di lavoratori extracomunitari da prenotare con il click day del 27 marzo. Si invitano tutte le imprese interessate a contattare i nostri uffici per la precompilazione delle domande, già possibile.

FINANZIAMENTI AGEVOLATI ALLE PMI

Il Confidi “La Sicuranza” presta la propria garanzia fino al 100% dei finanziamenti alle imprese artigiane, del commercio, ai liberi professionisti e alle PMI socie, ovunque situate nella regione Abruzzo. Il Confidi “La Sicuranza”, assiste le imprese su...

NUOVA SABATINI

Con la Nuova Sabatini è possibile richiedere un contributo in conto interessi a copertura degli interessi pagati su un finanziamento finalizzato ad investimento per acquisto di nuovi beni strumentali per almeno € 20.000 (iva...

BONUS SUD FINO AL 31/12/2022

INVESTIMENTI IN BENI STRUMENTALI NUOVI Il credito d'imposta è attribuito in relazione agli investimenti realizzati a decorrere: dal 1 gennaio al 31 dicembre 2022, per gli investimenti effettuati nel Mezzogiorno, in Abruzzo rientrano solo alcuni Comuni (per esempio...

Contributo a fondo perduto della regione abruzzo per gli esercenti della filiera dei matrimoni ed eventi privati

Contributo a fondo perduto per le aziende della regione Abruzzo che hanno subito un calo di fatturato nell’anno 2020 del 30% rispetto.

Investimenti sostenibili 4.0

Micro, piccole e medie imprese nazionali potranno richiedere contributi in conto impianti fino al 65%
della spesa per investimenti in progetti innovativi 4.0 destinati a migliorare la sostenibilità energetica dei
processi produttivi a partire dal 18 maggio ore 10,00.

Turismo: dal 21 febbraio la piattaforma informatica per il contributo a fondo perduto e il credito imposta

Entro il 21 febbraio 2022 sarà resa operativa la piattaforma necessaria alla presentazione delle istanze telematiche per il riconoscimento del fondo perduto e del credito di imposta per le imprese del settore turistico previsti dall'art 1 del DL n 152/2021. Gli...

Turismo: guida sui fondi europei 2021-2027

La Commissione Europea ha creato una guida sui finanziamenti per il turismo e sui fondi comunitari per questo settore. Si tratta di una guida dettagliata sui programmi di finanziamento dedicati al settore turistico previsti nell’ambito del quadro finanziario 2021-2027...

Bando ISI INAIL 2021, nuova tornata di finanziamenti a fondo perduto per la sicurezza sul lavoro

Bando ISI INAIL 2021, arriva una nuova tornata di incentivi per il miglioramento dei livelli di salute e sicurezza sul lavoro per un valore complessivo pari a 274 milioni di euro. Le imprese e gli enti del Terzo Settore possono richiedere finanziamenti a fondo perduto...

Nuova Sabatini: rifinanziamento di ulteriori 300 milioni di euro

La misura Nuova Sabatini (o “Beni Strumentali”) incentivo a supporto delle imprese per l’acquisto di beni strumentali, è stata rifinanziata dal MISE con ulteriori 300 milioni di euro. Le risorse aggiuntive approvate con la Legge “Disposizioni per l’assestamento del...

EDILIZIA – Al via i controlli da parte dell’Ispettorato del lavoro

L’Ispettorato  nazionale del lavoro ha disposto una campagna straordinaria di vigilanza nel settore dell’edilizia. Con la nota protocollare n. 6023 del 27 agosto 2021, l’Inail, ha fornito, alle sue strutture territoriali, specifiche istruzioni per cercare di...

AVVENIMENTI RECENTI

29/02/2023

È STATO APPROVATO IL NUOVO CONTRATTO INTEGRATIVO PER I DIPENDENTI DELLE IMPRESE ARTIGIANE EDILI E AFFINI DELLA REGIONE ABRUZZO.

Non restare indietro

Unisciti agli altri

Associati U.P.A.

2800

aSSOCIATI “lA sICURANZA”

3550

Contabilità seguite

1000+

Diventa socio

Non sarai più solo nell’affrontare i problemi della tua impresa, ma potrai contare su una grande associazione diretta da imprenditori e professionisti.

FAQ

Domande ricorrenti

Cosa fa l'U.P.A.?

Nell’ U.P.A. collaborano efficacemente Commercialisti, Consulenti del lavoro, esperti di Finanziamenti e Bandi, operatori di Patronato ed altre figure professionali a cui diversamente dovresti rivolgerti singolarmente senza poter beneficiare dei vantaggi di essere socio e la comodità di trovare tutto in un unico posto.

Cos'è C.L.A.A.I.?

C.L.A.A.I. è la Confederazione delle Libere Associazioni Artigiane Italiane che dal lontano 1954 raccoglie la fiducia di tantissimi artigiani e piccoli imprenditori, offrendo sostegno, proponendo servizi efficaci e puntuali, promuovendone l’attività e rappresentandoli nello scenario economico e produttivo.

Clicca qui per saperne di più

Cos'è U.P.A.?

L’U.P.A. è un’organizzazione autonoma territoriale di assistenza e tutela politico-sindacale degli artigiani e piccole imprese con 60 anni di storia.

Clicca qui per saperne di più

Quanti imprese sono già vostre associate?

L’alta qualità e professionalità dei nostri servizi amministrativi offerti alle imprese hanno costituito mezzo efficace per l’inserimento nel territorio e grazie all’alto grado di apprezzamento e competenza riscosso, oggi possiamo annoverare più di 2800 soci.

I nostri partner