Con una dotazione iniziale di 50 milioni di euro, il Fondo ha l’obiettivo di contrastare la disoccupazione e l’inattività giovanile nelle regioni del Mezzogiorno, attraverso il finanziamento di progetti che assicurino una ricaduta sociale in termini di crescita dell’occupabilità degli under 35 e incremento del benessere sociale.
L’Anpal (Agenzia nazionale politiche attive del lavoro) ha approvato il decreto 10/05/2021 che istituisce il Fondo di investimento sociale per l’impatto occupazionale.
I soggetti destinatari dello strumento saranno le imprese, le cooperative, le associazioni in forma singola o associate, capaci di costruire centri di eccellenza o altri interventi innovativi.
Il Fondo ha come elemento cardine gli investimenti a impatto sociale, ovvero quelli finalizzati a produrre, oltre a rendimenti economici, effetti sociali positivi per le comunità, anche grazie alla sinergia tra attori pubblici e privati. A tal proposito, il nuovo strumento ANPAL sosterrà sia i modelli innovativi per la formazione e la riqualificazione professionale per il recupero dei giovani a rischio di emarginazione, che lo sviluppo di realtà sostenibili in grado di generare occupazione.
Analizzando più nello specifico il Fondo, le linee guida dello strumento prevedono sei pilastri:
- la flessibilità degli strumenti attivabili, in particolare investimenti in equity e quasi equity, al fine di sostenere la maggiore stabilità delle operazioni e degli interventi;
- prestiti, in funzione della tipologia di progetto e di soggetto proponente;
- l’identificazione di interventi anche di medie/grandi dimensioni – da 5 a 10 milioni di euro – capaci di generare impatti significativi e duraturi;
- il coinvolgimento di investitori privati che potrebbero cofinanziare il fondo tematico (investitori a livello di portafoglio) o i progetti;
- la quantificazione ex ante ed ex post del ritorno sociale e la definizione di regole di remunerazione e modelli di misurazione dell’impatto sociale;
- la costituzione di un Comitato di investimento in cui Anpal avrà il ruolo di indirizzo e validazione delle singole scelte di investimento del fondo.
0 commenti