Esonero contributivo 100% per assunzioni di UNDER 36

U.P.A. C.L.A.A.I. di Chieti

Servizi a piccole e medie imprese dal 1963

Data pubblicazione: 29 Giugno 2023

Categoria: Lavoro

Dopo il via libera dalla Commissione UE, l’INPS ha fornito le istruzioni per i datori di lavoro che assumono giovani under 36 nel 2023. Il bonus consiste in un esonero contributivo del 100% fino a un massimo di 8.000 euro annui per quattro anni nel caso di imprese abruzzesi.

La Commissione Europea ha autorizzato il bonus assunzione under 36, uno sgravio contributivo per i datori di lavoro che assumono giovani a tempo indeterminato.

Questa misura è stata riproposta nella Legge di Bilancio 2023 e prevede un’esenzione dal versamento del 100% della contribuzione previdenziale fino a 8.000 euro all’anno per tre anni e quattro se le assunzioni avvengono nelle regioni del Mezzogiorno. Pertanto in Abruzzo lo sgravio avrà la durata di 48 mesi.

Le istruzioni INPS per i datori di lavoro sono state pubblicate il 22 giugno con circolare n. 57.

Per poter beneficiare del bonus, i giovani devono avere meno di 36 anni e non devono mai essere stati titolari di un rapporto di lavoro subordinato a tempo indeterminato. L’esonero contributivo spetta a tutti i datori di lavoro privati, ad eccezione di quelli del settore finanziario e i datori di lavoro domestico. Inoltre, i datori di lavoro non devono aver licenziato o licenziare lavoratori con la stessa qualifica nella medesima unità produttiva nei sei mesi precedenti la nuova assunzione e nei nove mesi successivi.

Per poter usufruire dell’esonero, i datori di lavoro devono rispettare alcune condizioni, tra cui la regolarità degli obblighi di contribuzione previdenziale, l’assenza di violazioni delle norme fondamentali a tutela delle condizioni di lavoro e il rispetto degli accordi e contratti collettivi nazionali.

IN SINTESI

  • Beneficiari: tutti i datori di lavoro.
  • Interessati: tutti i giovani under 36 mai assunti con contratto di lavoro a tempo indeterminato.
  • Durata dell’agevolazione: per le imprese abruzzesi è pari a 48 mesi.
  • Misura: esonero contributivo 100 per cento fino a 8.000 euro annui per le assunzioni/trasformazioni effettuate dal 1° gennaio al 31 dicembre 2023.
È richiesto DURC regolare, assenza di violazioni e rispetto dei contratti di lavoro.

Per ulteriori informazioni su come aderire all’esonero contributivo e su come potrebbe influire positivamente sul tuo business, contattaci.

Ecco alcuni articoli che potrebbero interessarti

Nuovo bonus in busta paga da Luglio 2023

Nuovo bonus in busta paga da Luglio 2023

A partire da luglio 2023, i dipendenti con redditi fino a 35.000 euro avranno un nuovo bonus nella busta paga grazie alla riduzione della pressione fiscale, con un’esenzione contributiva fino al 6%. La riduzione della quota di contribuzione a carico dei dipendenti comporterà un bonus più sostanzioso nella busta paga per il periodo dal 1 luglio al 31 dicembre 2023. L’esenzione non si applicherà al tredicesimo stipendio.

DECRETO FLUSSI 2023

Pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale del 26 gennaio 2023 il decreto flussi che ammette in Italia l’ingresso di una quota di 82.705 unità di cittadini non comunitari per motivi di lavoro subordinato e di lavoro autonomo.

0 commenti

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *