Domanda assegno unico, è attivo dal 1° gennaio 2022 il servizio INPS per fare richiesta.
Accedendo al portale dell’Istituto, mediante credenziali SPID, CIE o CNS, è possibile inviare la domanda per la nuova prestazione che, a decorrere dal 1° marzo 2022, accorperà le attuali misure a sostegno della genitorialità riconosciute ai nuclei familiari.
Per il calcolo dell’importo effettivamente spettante sarà necessario aver preventivamente presentato il modello ISEE 2022. In assenza di una DSU aggiornata, l’assegno unico spetterà per l’importo minimo, salvo conguaglio nel caso di presentazione successiva.
A fornire le prime istruzioni operative per fare domanda d’accesso all’assegno unico 2022 è il messaggio n. 4748 pubblicato dall’INPS il 31 dicembre 2021, al quale si affiancano le informative condivise con l’Agenzia delle Entrate rivolte a lavoratori e datori di lavoro.
Per info e assistenza rivolgersi a U.P.A. Sistema – Patronato Inpal tel. 0871 331442 mail: info@claaiabruzzo.it
0 commenti