I contributi INPS artigiani, commercianti, professionisti 2021 rientrano nel campo di applicazione della proroga prevista dall’articolo 9 ter DL Sostegni bis per i versamenti risultanti dalle dichiarazioni dei redditi. La scadenza del primo acconto e del saldo 2020 passa al 15 settembre.
I chiarimenti nel messaggio INPS numero 2731 del 27 luglio 2021.
Per chi paga entro il nuovo termine non c’è alcuna maggiorazione. Viene concesso più tempo ai soggetti ISA, compresi coloro che rientrano nelle cause di esclusione.
In particolare la proroga della scadenza al 15 settembre 2021 riguarda i versamenti che seguono:
- saldo per l’anno di imposta 2020 e primo acconto per l’anno di imposta 2021 della contribuzione calcolata sul reddito d’impresa ai fini Irpef da artigiani e commercianti, soggetti di cui all’articolo 1 della legge 2 agosto 1990, n. 233;
- saldo per l’anno di imposta 2020 e primo acconto per l’anno di imposta 2021 della contribuzione calcolata sul reddito ai fini Irpef dai soggetti iscritti alla Gestione separata e che producono redditi di lavoro autonomo.
- Nel dettaglio la proroga del versamento dei contributi INPS artigiani, commercianti, professionisti 2021 al 15 settembre riguarda i soggetti che seguono:
- coloro che esercitano attività economiche per le quali sono stati approvati gli ISA, Indici Sintetici di Affidabilità fiscale, e che dichiarano ricavi o compensi di ammontare non superiore al limite stabilito per ciascun indice;
- ma anche i contribuenti per i quali ricorrono le cause di esclusione dall’applicazione degli ISA:
- i soggetti che applicano il regime forfettario;
- i contribuenti minimi;
- coloro che presentano altre cause di esclusione dagli ISA (come inizio o cessazione attività, determinazione forfettaria del reddito, ecc.);
- i contribuenti che partecipano a società, associazioni e imprese che rientrano nel regime previsto per i redditi prodotti in forma associata e per l’opzione della trasparenza fiscale, come i soci di società di persone, i collaboratori di impese familiari, i coniugi che gestiscono aziende coniugali, i componenti di associazioni tra artisti e professionisti (i professionisti con studio associato), i soci di società di capitali in regime di trasparenza.
Per info e assistenza U.P.A. Sistema 0871 331442 mail: info@claaiabruzzo.it
0 commenti