Confidi
“La Sicuranza”
Il Confidi “La Sicuranza” nasce nel 1976 su iniziativa della U.P.A. Unione Provinciale Artigiani e presso la sede dell’Associazione. Già alla fine del primo anno vi aderiscono oltre 100 soci, prevalentemente artigiani.


Crescita continua
Nel corso degli anni il Confidi è cresciuto. Oggi opera in ambito regionale e risulta tra le strutture di garanzia più importanti e patrimonializzate, garantendo anche nei periodi di peggior crisi, una regolare erogazione della garanzia a tutti i soci, artigiani, commercianti, pmi e liberi professionisti abruzzesi.
Fondo Centrale di Garanzia
Il Confidi opera in stretta collaborazione con il Fondo Centrale di Garanzia che a seguito della recente riforma delle modalità operative per l’accesso alla garanzia entrata in vigore a marzo 2019, è uno strumento indispensabile di garanzia per imprese e Confidi.
Il Confidi “ La Sicuranza” rispettando i requisiti organizzativi e patrimoniali di legge ha ottenuto il riconoscimento di Confidi Certificato.
Consulenza
I nostri Consulenti ti sapranno consigliare la migliore soluzione alle tue esigenze: investimenti, attrezzature, macchinari, pagamento tredicesima mensilità e TFR, consolidamento, acquisto scorte, capannoni, locali e quant’altro possa servire per la normale gestione d’impresa. Procedure semplificate per le start up imprese di nuova costituzione.
Finanziamenti
L’importo del finanziamento varia in base ai preventivi di spesa e alla valutazione del progetto di investimento aziendale.
Garanzia
L’intervento di garanzia del Confidi “La Sicuranza” può coprire fino al 100% del finanziamento erogato dalla Banca. Il Confidi “La Sicuranza” in qualità di organismo certificato dal Fondo Centrale di Garanzia favorisce le imprese socie nei rapporti con gli Istituti bancari. In caso di particolare difficoltà nell’ottenimento del credito, il nostro Confidi interviene con speciali fondi antiusura di carattere statale.
Fondo di Garanzia
Il Confidi “La Sicuranza” opera in collaborazione con il Fondo di garanzia per le pmi con l’obiettivo di facilitare al massimo i rapporti banche – imprese. Con l’intervento della garanzia pubblica lo Stato si impegna a garantire una parte consistente del finanziamento alle imprese.
Diventa subito nostro Socio. Il Servizio è rivolto:
- Alle imprese artigiane e commerciali;
- Alle Micro, Piccole e Medie imprese industriali;
- Alle imprese turistiche e di servizi;
- Alle imprese agricole;
- Ai liberi professionisti.
della Regione Abruzzo.
Per una consulenza e per richiedere un finanziamento bancario chiamaci subito al nr. 0871.348970 o contattaci
Organi della Cooperativa
Luigi Catena
Presidente
Federico Del Grosso
Direttore
Consiglio di Amministrazione
Andrea Sisofo
Membro del consiglio
Giustino Febbo
Membro del consiglio
Giuseppe Fino
Membro del consiglio
Emanuele De Luca
Membro del consiglio
Roberto Mancini
Membro del consiglio
Collegio Sindacale
Gianluca Luminari
Membro del collegio
Dario Faiulli
Membro del collegio
Pierluigi Di Teodoro
Membro del collegio
Perchè dovrei associarmi a CLAAI?
Iscriviti alla nostra Newsletter
Per essere sempre aggiornato, inserisci la tua mail e riceverai periodicamente tutte le News, le comunicazioni e le pubblicazioni.