#CompraTeatino, decolla l’iniziativa dal tavolo del commercio: “Vogliamo far tornare la gente nei negozi della città per acquisti in sicurezza”

U.P.A. C.L.A.A.I. di Chieti

Servizi a piccole e medie imprese dal 1963

Data pubblicazione: 16 Aprile 2021

Categoria: News

Al via a maggio #CompraTeatino, l’iniziativa promossa dall’amministrazione comunale di concerto con il tavolo istituzionale del commercio per sostenere il comparto, con lo scopo di rifidelizzare gli acquisti in sicurezza nei negozi di vicinato.

Ieri si è riunito il tavolo per fissare le modalità della campagna: oltre al sindaco Diego Ferrara e all’assessore al Commercio Manuel Pantalone, erano presenti Marisa Tiberio, Confcommercio; Federico Del Grosso, Claai Abruzzo; Marina De Marco, Confersercenti; Gianfranco Cesarone, consorzio Chieti C’Entro; Tommaso Rutolo, Aniac; Maria Lilia Toschi, Confesercenti; Letizia Scastiglia, Cna; Annalisa De Luca, Ascom; le funzionarie comunale del settore e ufficio Commercio, Angela Falcone e Tiziana Michelini.

“Questa è la nostra prima intenzione – affermano il sindaco Diego Ferrara e l’assessore al Commercio Manuel Pantalone –  coniugata a una serie di azioni a breve, medio e lungo periodo. I periodi di quarantena hanno nei fatti allontanato i cittadini dai negozi, alimentari a parte, agevolando politiche di vendita online o comunque specifiche dei generi di prima necessità. La crisi che succede alla pandemia, deve rimettere in circolo tutte le energie economiche della città, nostra intenzione è quella di fare da propulsori alla ripartenza del comparto commerciale, stavolta invitando la popolazione a comprare in città e a tornare nei nostri negozi, attirati da incentivi alla vendita”.

Da qui l’idea di un bando per dare ai commercianti la possibilità per far nascere una lista di attività dove utilizzare una carta acquisti attraverso cui chi si rivolge ai negozi della città ottiene sconti, agevolazioni, promozioni. “Non vogliamo sia intesa come una vendita promozionale, perché è giusto che il commercio possa avere introiti pieni, soprattutto in questo periodo delle vendite che non vedono saldi o promozioni in corso. Ogni negozio – specificano ancora dall’amministrazione comunale – sceglierà i benefici da dare, in linea con le proprie possibilità: una promozione per una selezione di articoli; uno sconto-incentivo all’acquisto di un secondo articolo; l’accumulo di buoni per avere sconti; le modalità saranno diverse, tutte rispondenti alle esigenze del comparto e alla necessità di riportare la popolazione teatina nei suoi negozi. Così ognuno diventerà promotore della rete cittadina di vendita e tornerà a sostenerla. Si tratta di una prima azione a cui faremo seguire con l’attuazione del piano commerciale anche politiche per rendere più accessibile la città e più competitivo il suo commercio”.

Ecco alcuni articoli che potrebbero interessarti

INDENNITÀ UNA TANTUM DI 150 EURO PER LAVORATORI DIPENDENTI

INDENNITÀ UNA TANTUM DI 150 EURO PER LAVORATORI DIPENDENTI

Il lavoratore, per ricevere l’indennità, deve presentare al proprio datore di lavoro una dichiarazione con la quale afferma di non essere titolare di uno o più trattamenti pensionistici a carico di qualsiasi forma previdenziale obbligatoria, di pensione o assegno sociale, di pensione o assegno per invalidi civili, ciechi e sordomuti, nonché di trattamenti di accompagnamento alla pensione o di non appartenere a un nucleo familiare beneficiario del Reddito di Cittadinanza.

Bonus Energia 2022

Bonus Energia 2022

La Camera di Commercio, Industria, Artigianato e Agricoltura Chieti Pescara ha elaborato un bando con l’obiettivo di concedere alle micro, piccole e medie imprese (MPMI) un contributo a fondo perduto mirato a rimborsare quota parte delle maggiori spese sostenute per le forniture di energia elettrica e di gas naturale, calcolato sul differenziale tra le spese del 2022 ed il medesimo periodo del 2021.

Aiuti e misure contro il caro energia

Aiuti e misure contro il caro energia

L’articolo 1 del Decreto legge n.144/2022 estende, per i mesi di ottobre e novembre 2022, il riconoscimento dei crediti d’imposta a favore delle imprese per l’acquisto di energia elettrica e di gas naturale.

0 commenti

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *